Perché il diesel costa più della benzina?

News

Perché il diesel costa più della benzina?

CARO CARBURANTI, CASO DIESEL: PERCHÉ OGGI COSTA PIÙ DELLA BENZINA?

 

Caro carburanti: oggi il diesel costa più della benzina.

Un caso particolare, e completamente ribaltato rispetto a pochi mesi fa, quando il prezzo della benzina superava quello del gasolio.

I prezzi della benzina e degli altri carburanti hanno subito picchi e registrato andamenti irregolari, accompagnati da misure adottate dal Governo per contrastare il carovita, come il taglio delle accise.

L'attuale scenario geopolitico rappresenta un evento senza precedenti, una serie di reazioni a catena stanno avendo conseguenze importanti in diversi settori, tra cui quello automobilistico.

 

PREZZO DIESEL: FACCIAMO CHIAREZZA

Oggi sono sempre di più i distributori che applicano un prezzo del gasolio superiore rispetto alla benzina, nonostante una tassazione favorevole. E’ un caso eccezionale, considerando che le accise applicate sul prezzo del gasolio sono inferiori rispetto alla benzina.

Infatti, tradizionalmente il gasolio è il carburante più utilizzato a livello professionale e ha ricevuto nel tempo un trattamento fiscale migliore rispetto alla benzina. La riduzione delle accise quindi ha impattato in misura minore proprio il diesel.

Una seconda ragione è determinata dalla maggiore dipendenza dell'Europa dalle importazioni di gasolio. La gran parte del gasolio che importiamo arriva infatti dalla Russia (60% dell'import totale), subito seguita da Usa, Medio Oriente e India.

Un primo disequilibrio nei prezzi dei carburanti ha iniziato a prodursi già dallo scoppio della pandemia. La dissonanza è stata più evidente nel caso del diesel perché la ripresa economica italiana, così come all'estero, è stata trainata dal settore dei trasporti delle merci attraverso veicoli che sono perlopiù alimentati a gasolio.

La domanda crescente di carburanti si scontra quindi con il calo dell'offerta a livello internazionale a causa della guerra e degli embarghi imposti dalla Russia.

La domanda di diesel è cresciuta maggiormente rispetto alla benzina causando inevitabilmente un rincaro dei prezzi di più del 15%.